Indagini su materiali

Indagini su Materiali

Studio e conoscenza dei materiali

Realizzare prove su materiali per l’edilizia consente di valutare le proprietà e lo stato di fatto dei materali impiegati. Le prove che Metra Lab realizza sono svolte in ottemperanza alla attuali norme vigenti in tema di materiali per l’edilizia.

Vulnerabilità sismica

Lo studio della Vulnerabilità sismica richiede indagini su strutture ed elementi strutturali che le Norme Tecniche per le Costruzioni (NTC) già dal 2008, ed oggi con le più recenti NTC 2018, classifica i metodi di prova e il numero di indagini per metro quadro (strutture in C.A.) necessarie per ottenere indagini esaustive per un adeguato livello di conoscenza.

Distinguiamo prove per strutture in: 

cls

Metallo

Legno

Muratura

Conformità

Prove realizzate secondo le principali normative di riferimento.

Controllo

Verifica dei materiali per prevedere i comportamenti e le deformazioni.

Ci occupiamo di:

Prove su calcestruzzo:

  • Carbonatazione
  • Carotaggio
  • Controllo microsismico su campioni
  • Georadar
  • Metodi combinati
  • Pacometro
  • Prova di pull off
  • Prova di pull out
  • Prove di laboratorio
  • Sclerometro
  • Sonda windsor
  • Ultrasuoni

Prove su metallo:

  • Prove di laboratorio con microdurometro
  • Spessorimetria
  • Strain gauges

Prove su legno:

  • Misure termo-igrometriche
  • Prova di carico localizzata
  • Prova di flessione
  • Prova d’impronta
  • Prova d’infissione
  • Resistograph
  • Ultrasuoni su legno

Prove su muratura:

  • Carotaggio
  • Georadar
  • Igrometro
  • Martinetti piatti
  • PNTG
  • Prova a taglio
  • Prove di laboratorio
  • Prove soniche
  • Termografia
  • Videoispezione