Fotopiani

Rilievo e ricostruzione del reale

I fotopiani sono delle fotografie di oggetti e manufatti aventi una dimensione trascurabile rispetto alle altre due e giacente in un piano parallelo a quello della superficie sensibile.

Considerando una proiezione centrale che individua un elemento piano, è possibile effettuare una trasformazione ovvero un raddrizzamento, che porti questo piano dalla sua configurazione prospettica in proiezione ortogonale.

Tecnica e vantaggi

La tecnica dei fotopiani consente una ricostruzione dell’immagine frontale rispetto al prospetto fotografato. Le tipologie di rilievo sono:

Strumenti topografici

Strumenti tradizionali

Modalità geometrica

Gli strumenti topografici sono ad esempio il teodolite che è uno strumento ottico a cannocchiale per la misurazione degli angoli azimutali (contenuti in un piano orizzontale) e zenitali. Gli strumenti tradizionali invece vengono utilizzati quando non si hanno a disposizione strumentazioni all’avanguardia quali rotelle, livella ad acqua e fili a piombo. Ulteriore modalità di realizzazione del fotopiano digitale detta “geometrica” viene realizzata con altri software presenti in commercio. Metra Lab utilizza strumentazioni di ultima generazione che consentono un rilievo di fotopiano generico (anche da distanze elevate), fotopiano ingrandito e fotopiano generale.

Ricostruzione

Rilievo di manufatti e restituzione degli elaborati.

Semplicità

Utilizzo di strumentazioni all’avanguardia senza ingombri e in tempi ridotti.